Descrizione
EscursionismoIl Pizzo Badile Camuno (2435mt) si trova nella media Valle Vamonica e deve il suo nome alla forma a pala della sua cima.
Seguiamo in auto le indicazioni per Cimbergo e conca del Volano; la nostra destinazione è un parcheggio sulla destra poco prima del Rifugio Volano di De Marie (1420mt). La strada per arrivare al parcheggio non è delle migliori ma con un fuoristrada o mezzo idoneo è possibile raggiungere anche il rifugio.
Raggiungiamo il rifugio a piedi in 15 minuti e, passando accanto ad una chiesetta, superiamo un ponticello che ci porta alla fine dell'area pic-nic dove il sentiero inizia a salire nel bosco. Poco dopo incontriamo un vecchio forno a calce scavato nel terreno. Il sentiero diventa via via sempre più ripido, e si iniziano ad incontrare le prime lastre di roccia da superare aiutandosi con delle catene ed alcune staffe metalliche; le radici di mugo ed arbusti aiutano ad attraversare alcuni "scomodi" tratti.
Arriviamo quindi ad una paretina di circa 30 metri attrezzata con una catena ed una staffa che la divide a metà della lunghezza, la superiamo senza troppa difficoltà fino a raggiungere una forcella. Qui troviamo un simpatico bivacco costruito all'interno di una fessura tra due rocce: due pareti ed il pavimento sono naturali, mentre il tetto e le restanti due pareti sono costruite.
Percorriamo un traverso in piano fino ad arrivare all'attacco della ferrata vero e proprio: indossiamo quindi l'imbrago ed il caschetto, molto importante data la friabilità della roccia calcarea della pala del Badile.
La ferrata si presenta ben appoggiata: ci sono numerosi appigli naturali che la rendono quasi completamente arrampicabile, utilizzando il cavo d'acciaio solo come sicurezza. In una mezz'ora circa terminiamo la ferrata (200mt di dislivello) ed in pochi minuti, camminando in cresta, raggiungiamo la madonnina e la croce di vetta (2435mt, 3.00h dal parcheggio).
Purtroppo le nuvole ci impediscono di vedere il vicino gruppo dell'Adamello e altri massicci poco distanti come la Concarena, sempre coperti o velati.
Ci consoliamo con un panino e ci rimettiamo in marcia per la discesa, seguendo lo stesso percorso a ritroso.
Scheda tecnica
27/07/2020
Parcheggio prima del Rifugio De Marie al Volano, Cimbergo (BS)
2435mt
EEA
(Vai a legenda)1100mt
Salita: 3.00h
Totale: 5.00h
Imbrago, kit ferrata e caschetto
NicolaStefano
Note
La parte finale della ferrata è stata rimessa a nuovo nel 2016 e tecnicamente non è difficile. Risultano più pericolosi alcuni tratti lungo il sentiero fatti di lastroni di roccia liscia, da superare anche aiutandosi con la vegetazione circostante. Il sentiero è sempre ripido e in discesa può causare alcuni problemi alle ginocchia a chi ne soffre. La conca del Volano sottostante merita una visita anche solo per una scampagnata familiare, essendoci il rifugio ben gestito. L'escursione risulta nel complesso fisicamente impegnativa. Nei giorni tersi, in vetta, lo sguardo spazia dal ghiacciaio dell'Adamello alla Concarena, alla Presolana, al Disgrazia, al lago d'Iseo, o più vicino ai grandi pilastri del Tredenus che contornano la conca sottostante. La consigliamo anche per la zona non troppo frequentata e per il sentiero non perfettamente "pulito" (ma ben marcato) che la rende veramente interessante.
Traccia
Scarica traccia GPX

















