Descrizione
EscursionismoGiunti a Schilpario, continuiamo sulla strada che conduce al Passo del Vivione fino alla località Fondi. La strada è tenuta ben pulita dalla neve; sono presenti alcuni parcheggiatori che aiutano a sistemare le macchine nelle varie aree attrezzate (5€ per l'intera giornata).
Seguiamo le numerose tracce di scialpinisti e ciaspolatori che passano un po' sulla strada e un po' nel bosco e arriviamo al Rifugio Bagozza in circa 0,50h.
Dopo aver svoltato a destra, ci immergiamo nella splendida e completamente innevata Conca dei Campelli; il panorama sul Cimon della Bagozza è magnifico!
Continuiamo in leggera salita, mai faticosa, fino ad arrivare alla Malga Alta Campelli, dove decidiamo di indossare i ramponi per maggior sicurezza. In breve siamo al Passo Campelli (1890mt, 2.00h dal parcheggio).
Procediamo a sinistra in direzione Rifugio Campione che ci lasciamo sulla destra guadagnando rapidamente la cresta, molto più panoramica. Gli ultimi 20 minuti rappresentano il tratto "più duro" e ripido della giornata: lo sforzo è ben ripagato dalla splendida vista in cima e dal sole che si scopre dopo una giornata nuvolosa.
Per il rientro passiamo dal vicino Rifugio Campione e, dal passo, procediamo su stesso percorso di salita.
Scheda tecnica
19/12/2020
Località Fondi, Schilpario (BG)
2102mt
E
(Vai a legenda)900mt
Salita: 2.45h
Totale: 4.30h
Scarponi, ramponi
FrancescoMatteo
Note
Cima molto frequentata ma appagante. Non presenta particolare difficoltà. In inverno è sempre ben tracciata.
Traccia
Scarica traccia GPX

















