Descrizione
EscursionismoPassato l'abitato di Ponte di Legno, sulla strada verso il Tonale, giriamo a sinistra seguendo le indicazioni per il Passo Gavia. Giunti a Sant'Apollonia prendiamo la stradina sulla sinistra fino all'area pic-nic, molto ben attrezzata, in località Slizzi e lasciamo l'auto nell'ampio parcheggio (1600m).
Ci incamminiamo sulla stradina sterrata alla fine del parcheggio, sentiero 158, che quasi pianeggiante si inoltra nella splendida Valle delle Messi, fiancheggiando il torrente Frigidolfo.
Dopo mezz'oretta di cammino lasciamo la stradina e svoltiamo a destra sul sentiero 157 (1700mt), dove finalmente cominciamo a guadagnare quota. Passiamo prima i ruderi della Baita Gaviola, poi grazie ad un ponticello in legno attraversiamo l'omonimo torrente fino a giungere ad un bivio (2.00h): a destra si prosegue in direzione della strada del Gavia, noi invece svoltiamo a sx sul sentiero 102 ed in pochi minuti arriviamo nelle vicinanze del Lago Nero (2400mt); in questa stagione si presenta come una piccola pozza d'acqua, e ne rimaniamo un po' delusi.
Proseguiamo seguendo le indicazioni per il Bivacco Linge, attraversando alcuni tratti ancora innevati. Con dei leggeri sali e scendi il sentiero diventa poco più esposto e un tratto è attrezzato con catena: niente di complicato, pochi metri, ma comunque da affrontare con attenzione.
Passato il tratto attrezzato seguiamo il bel sentiero in costa che, passando in mezzo alla molta neve rimasta, ci conduce fino alla conca del Bivacco Linge (3.30h dalla partenza, 2275mt).
Dopo una visita all'interno del bivacco, ripartiamo e, data la neve ancora abbondante, decidiamo di non seguire il sentiero 158 che dalla piana di fronte al bivacco scende verso il Rifugio Valmalza, ma torniamo sui nostri passi per un breve tratto. Abbandoniamo quindi il sentiero e scendiamo ripidamente lungo la vallata facendo attenzione a non scivolare sull'erba scivolosa, e soprattutto a non prendere sassi in testa. In breve ci ricongiungiamo al sentiero che ci conduce fino al rifugio (0.45h minuti dal bivacco, 1998mt) .
Dopo il meritato pranzo all'ottimo Rifugio Valmalza scendiamo lungo la stradina sterrata che in un'oretta ci riporta alla macchina.
Scheda tecnica
29/05/2021
Sant'Apollonia, Ponte di Legno (BS)
2400mt
E
(Vai a legenda)800mt
Salita: 2.00h
Totale: 5.15h
(Il tempo di salita è relativo al punto più alto raggiunto nei pressi del Lago Nero)
StefanoFrancescoMatteo
Note
Giro ad anello in ambiente molto suggestio; la Valle delle Messi è ricca di acqua e di cascate, e trovano spazio molte specie animali (stambecchi, pernici bianche, marmotte,...). L'escursione non presenta difficoltà particolari, se non un salto roccioso sul sentiero in costa che traversa dal Lago Nero al bivacco, ma è comunque attrezzato con catene. Come sempre in montagna, massima attenzione in presenza di neve: ghette e ramponi nello zaino possono tornare utili.
Traccia
Scarica traccia GPX

















