Descrizione
ScialpinismoIl punto di partenza per l'uscita di oggi è la località Resú (1050mt), nei pressi del ponte del ferro, che raggiungiamo dopo aver attraversato il paese di Villa di Lozio.
Partiamo sci e scarponi in spalla ed imbocchiamo la carrareccia appena prima del ponte, seguendo le indicazioni per Malga Onder Alta (1400mt), che raggiungiamo in circa un'oretta.
Finalmente la neve ci consente di mettere gli sci ai piedi. In pochi minuti di leggera salita raggiungiamo Malga Onder. Proseguiamo sulla carrareccia che attraversa un tratto boschivo ed in circa 15 minuti siamo a Malga Varicla (1610mt).
Di fronte a noi si apre il vallone verso l'omonimo passo e l'imponente Pizzo Camino. Svoltiamo nettamente a destra per raggiungere i pendii sottostanti Cima Sossino. In questo tratto il pendio ripido alla nostra sinistra ha già scaricato tutta la neve.
Cominciamo a risalire il pendio rimanendo inizialmente sul lato sinistro, poi pian piano attraversiamo per proseguire sulla dorsale più al centro fino a circa 2100mt. Le pendenze aumentano e per raggiungere la vetta ci dobbiamo portare sulla comoda cresta sud-est (2300mt) ed in breve con qualche zig-zag siamo in vetta (2398mt - 3h).
Grazie al bel tempo il panorama è grandioso: dai vicini Camino, Ezendola e Concarena, fino alla Presolana e alle altre cime orobiche.
Per la discesa sciamo qualche metro della cresta appena salita ed appena possibile ci immettiamo sul ripido pendio che scende dalla cima.
Scesi i primi 200-300 metri più ripidi, le dolci pendenze e la neve perfetta ci permettono di goderci un'ottima sciata di nuovo fino alla malga. E poi ahimè, di nuovo a piedi fino alla macchina.
Scheda tecnica
02/03/2025
Villa di Lozio (BS)
2398mt
BS
(Vai a legenda)1400mt
Salita: 3.00h
Totale: 4.00h
Matteo
Note
Bella uscita lontano dal "traffico" che si trova su cime più gettonate, forse anche per via della prima parte da percorrere spesso e volentieri sci in spalla. In caso di neve poco assestata i tratti più pericolosi potrebbero essere il traverso dopo malga Varicla e l'ultimo pendente tratto per raggiungere la cresta che conduce in cima.
Traccia
Scarica traccia GPX




















