Descrizione
EscursionismoLa partenza per la nostra escursione è il paese di Ballabio, circa 500m sulla strada dopo la rotonda che dal paese conduce verso Barzio. Lasciata l'auto nel piccolo parcheggio presente a destra della strada, vicino alla fermata del bus, ci incamminiamo seguendo il cartello del sentiero 30.
La prima parte del percorso si sviluppa nel bosco ed in circa 45 minuti di leggera salita raggiungiamo la "Baita del Bertu e Peppo" (1050mt). Oltrepassata la baita è presente un bivio: a destra il sentiero che conduce al bivacco Emanuela, che ignoriamo; a sinistra il nostro obiettivo di giornata.
Il sentiero, ora molto stretto, compie un bel traverso quasi pianeggiante; poi riprende a salire ripidamente.
Risalendo la dorsale erbosa, facendo attenzione agli eventuali sassi che potrebbero cadere (fortunatamente ne abbiamo schivato uno bello grosso... ringraziamo il non avviso dell'escursionista che ci precedeva), raggiungiamo una sella dalla quale ora è ben visibile la grossa croce metallica di vetta.
Gli ultimi 200 metri di dislivello, si sviluppano lungo la cresta che punta diretta verso la cima. Dopo qualche passaggio leggermente esposto, siamo in vetta! (2.45h dalla partenza, con passo lento).
In cima ci aspettano, oltre la croce, il bivacco "igloo" Locatelli ed un buon numero di escursionisti saliti molto probabilmente da Culmine San Pietro. Seduti sui pendii a ridosso della cima, ci godiamo un meritato panino con un'ottima vista su Grignetta e Grignone, che ci hanno accompagnato durante quasi tutta la salita, sul Resegone e sulla parte sud del lago di Lecco.
Per la discesa optiamo per un piacevole giro ad anello, incamminandoci lungo la sottile cresta sud che punta verso il Resegone. Con la massima attenzione superiamo alcuni tratti abbastanza esposti ed attrezzati con delle grosse catene. Alla fine della cresta svoltiamo a destra seguendo le indicazioni per il bivacco Emanuela (1250mt), che raggiungiamo con una ripida discesa.
Dal portichetto del bivacco ci fermiamo ad ammirare il meraviglioso panorama sul lago.
Proseguiamo lungo il sentiero, ed in circa 20 minuti di leggera discesa, raggiungiamo il bivio incontrato all'inizio della giornata e seguendo lo stesso sentiero dell'andata, siamo al parcheggio.
Scheda tecnica
08/05/2021
Ballabio (LC)
1666mt
EE
(Vai a legenda)1000mt
Salita: 2.45h
Totale: 5.30h
MatteoMariachiara
Traccia
Scarica traccia GPX




















