Descrizione
FerrateDa Reggio Emilia in un'oretta raggiungiamo Castelnovo né Monti, seguiamo poi i numerosi cartelli per la Pietra di Bismantova che in breve ci conducono fino al parcheggio di Piazzale Dante.
Dal parcheggio risaliamo inizialmente la scalinata e poi la strada che passa a fianco del rifugio; in 5' siamo all'eremo di San Benedetto.
Seguendo le indicazioni per la sommità ci incamminiamo lungo il sentiero 697, raggiungendo il bivio per imboccare la ferrata Ovest in circa 20'. Dopo aver indossato l'attrezzatura lasciamo la traccia principale e scendiamo lungo il sentiero a sinistra che in breve raggiunge l'attacco della ferrata.
La ferrata è divisa in due tratti: il primo si sviluppa per lo più in orizzontale e presenta qualche breve saliscendi. Il sentiero poi prosegue e arriva fino all'attacco del secondo tratto. Per chi non volesse proseguire nella ferrata è possibile girare a sinistra sul sentiero normale per la sommità.
La seconda parte è più impegnativa ed esposta e praticamente tutta verticale, attrezzata con alcuni pioli metallici che ci aiutano a superare alcune rocce lisce. Nell'unico passaggio "camminabile" troviamo la cassetta col libretto per le firme.
Dopo la firma ed un ultimo breve tratto verticale raggiungiamo i prati del pianoro sommitale della pietra. Riprendiamo quindi il sentiero normale ed in 10' siamo sul punto più alto, cima della pietra, proprio a ridosso delle verticali pareti che cadono verso l'eremo.
Bellissimo il panorama a sud verso le cime ancora innevate degli Appennini e sui prati verdi che circondano la pietra.
Per la discesa, riprendiamo il sentiero che costeggia le imponenti pareti rocciose e poi scende verso destra, raggiungiamo il bivio che avevamo preso per la ferrata e da lì in breve scendiamo fino al parcheggio.
Scheda tecnica
15/04/2022
Castelnovo né Monti (RE)
1041mt
MD
(Vai a legenda)150mt
Salita: 1.30h
Totale: 2.00h
Kit ferrata, casco, imbrago
MariachiaraMatteo
Note
Il parcheggio durante i weekend e nella bella stagione è a pagamento, non dispone di molti posti, è comunque possibile parcheggiare nelle numerose banchine lungo la strada. La ferrata è breve (45') e non troppo impegnativa dal punto di vista fisico, presenta comunque alcuni tratti scomodi e abbastanza esposti nella seconda parte. Numerose sono le falesie e vie di arrampicata che si incrociano lungo il sentiero, particolare la falesia sul Sassolungo, un pietrone a forma di pinnacolo visibile al di sotto del primo tratto della ferrata. Godetevi il panorama sulla pietra lungo la strada che da Reggio vi porta a Castelnovo, una gigantesca "meteora" appoggiata sul verde altopiano Reggiano.
Traccia
Scarica traccia GPX

















