Descrizione
EscursionismoIl giro delle Creste del Resegone è un bellissimo giro ad anello che interseca il Passo della Pasada a sud ed il Passo del Giuffa nord.
Abbiamo deciso di iniziarlo partendo da Brumano, in Val Imagna (911mt).
Arrivati a Brumano, superiamo la chiesa e poco dopo parcheggiamo sulla destra vicino al cimitero. Alle nostre spalle troviamo le indicazioni di partenza, seguendo per il Rifugio Resegone/la Pasada.
Il sentiero, inizialmente su sterrata e poi nel bosco è piacevole, e la pendenza è sempre contenuta. Raggiuto il Passo della Porta, teniamo la destra perdendo leggermente quota per poi risalire verso il Passo della Pasada (1244mt). È qui che inizia il vero e proprio sentiero delle creste (cartello), anche se in realtà per un’altra ora si cammina su pendii erbosi dalla pendenza abbastanza marcata fino a sbucare, finalmente, su di una selletta che ci permette di rivedere tutta la valle che abbiamo percorso in precedenza.
Da qui in poi fino alla vetta principale il sentiero è un saliscendi tra roccette e zone erbose e mai pericoloso (in realtà non si cammina quasi mai sul filo di cresta).
Raggiungiamo in 3.10h il Rifugio Azzoni e la Punta Cermenati (1875mt). Peccato che il rifugio sia chiuso, essendo un venerdì.
Facciamo una buona pausa per riprendere energia ed affrontare la parte nord delle creste, per l’appunto dalla vetta al Passo del Giuff, e ci rimettiamo in marcia.
Questa parte dell’escursione è leggermente più impegnativa della precedente, causa l’esposizione. Troviamo qualche tratto di sentiero ghiacciato, superato con attenzione, e i saliscendi sono più marcati.
Arriviamo al Passo del Giuff (1515mt) e quindi seguiamo le indicazioni per le Forbesette/Rifugio Resegone.
In circa 2.30h dalla vetta siamo nuovamente al parcheggio.
Scheda tecnica
15/04/2022
Brumano, Valle Imagna (BG)
1875mt
EE
(Vai a legenda)950mt
Salita: 3.15h
Totale: 5.45h
EdoardoNicolaKatiaFabio
Traccia
Scarica traccia GPX

















