Descrizione
EscursionismoPunto di partenza di questa escursione solitaria sono i Prati di Tivo (1450mt), dove è possibile salire sull'ovovia ed arrivare a quota 2007mt. Io preferisco evitare questo "aiuto": dal piazzale dell'ovovia proseguo in macchina per una stradina a sinistra che mi conduce in breve alla località Sella di Cima Alta (1635mt) dove parcheggio.
In quaranta minuti circa raggiungo la località Madonnina, dove arriva l'ovovia. Oltrepasso un albergo diruto divenuto ora punto di riposo per parecchi cavalli lasciati liberi.
Dalla Madonnina continuo su una mulattiera che porta nella Valle delle Cornacchie e, tra grandi massi e parecchi tornanti, arrivo al Rifugio Franchetti (2443mt). Si deve superare anche un breve tratto attrezzato ma il cavo serve per lo più da corrimano.
Proseguendo dal rifugio in una ventina di minuti giungo alla Sella dei Due Corni (2547mt). Ora si deve scendere per sfasciumi a zig-zag lungo un sentiero per circa un centinaio di metri prima di iniziare la parte più impegnativa dell'ascesa. Sempre rimanendo sotto la parete ovest e costeggiandola, si risale per canalini e roccette (sentiero sempre ben segnalato con bollini bianco rossi) con facile arrampicata, fino a sbucare in cresta sulla Prima Spalla. Da qui la croce di vetta è ben visibile ed in circa quindici minuti la si raggiunge.
Ho impiegato due ore e mezza dal parcheggio alla vetta; essendo solo ho evitato pause, ma penso che il tempo corretto di ascesa sia tre ore.
Scheda tecnica
07/08/2019
Prati di Tivo (ovovia), oppure Sella di Cima Alta
2655mt
EE
(Vai a legenda)1100mt
Salita: 3.00h
Totale: 5.00h
Nicola
Note
Escursione in ambiente spettacolare: nei prati tra il parcheggio e la Madonnina ho incontrato una decina di cavalli, tra le roccette dopo la Sella dei due Corni un capriolo che mi ha accompagnato per una ventina di minuti, un passaggio sotto un masso "incastrato" in un canalino, la verticalità delle pareti e delle spaccature nella roccia, il panorama che spazia fino al vicino mare....la scelta di non privarmi di questo piacere essendo in vacanza con la famiglia a Roseto è stata proprio azzeccata! Non ci sono particolari difficoltà per l'alpinista, basta piede sicuro in alcuni punti soprattutto nei canalini in salita e discesa.
Traccia
Scarica traccia GPX

















