Descrizione
AlpinismoIl Breithorn Occidentale è la vetta più alta del monte Breithorn. È collocata lungo la linea di confine tra l'Italia e la Svizzera. Grazie alla presenza di numerose cabinovie e funivie, è da considerarsi un percorso alpinistico facile: il dislivello contenuto e le buone condizioni d'innevamento lo rendono un ottimo itinerario per approcciarsi al mondo dell'alpinismo.
Ma ATTENZIONE: rimane comunque un itinerario in alta quota, da affrontare con le necessarie competenze tecniche e materiale adeguato.
Prendiamo gli impianti di risalita a Breuil-Cervinia che ci portano, in tre tronconi, al Rifugio Guide del Cervino, situato sul Plateau Rosà, a quota 3480mt. Il meteo è buono e subito il Cervino si mostra nella sua maestosità.
Indossati i ramponi, seguiamo in leggera discesa le piste da sci mantenendoci sulla destra, poi le oltrepassiamo portandoci sul lato sinistro. Ora la salita si fa molto ripida fino ad arrivare a un piccolo tunnel. Si ricomincia a salire, sempre a bordo pista, e più avanti incrociamo le piste da sci che dal Piccolo Cervino salgono alla Gobba di Rollin (1.15h).
Sempre facendo attenzione agli sciatori, scavalchiamo le piste e ci immettiamo nel pianoro sottostante i Breithorn. Qui ci leghiamo e ci prepariamo per l'inizio della vera salita.
Seguiamo l'evidente traccia, battuta dai numerosi pretendenti alla cima, lungo tutto il pianoro fino a portarci alla base del versante sud del Breithorn.
La traccia si fa sempre più ripida e si inerpica con qualche zig-zag; a circa 4000mt si sdoppia: a destra conduce al colletto che separa il Breithorn Occidentale da quello Centrale. Noi seguiamo a sinistra il lungo traverso in direzione nord-ovest che, superato un punto delicato per via di un crepaccio, ci immette nella breve e aerea cresta finale e quindi ai 4165mt della cima (3h dal Plateau Rosà).
Anche se la vetta è molto affollata, ci godiamo la spettacolare vista su tutto il Gruppo del Monte Rosa e sul vicino Cervino, che ora ci nasconde l'affilata estremità.
Rientriamo per identico percorso di salita: la discesa nella neve è un vero spasso!
Scheda tecnica
01/08/2020
Testa Grigia a Plateau Rosà, Breuil-Cervinia (AO)
4165mt
F
(Vai a legenda)700mt
Salita: 3.00h
Totale: 5.00h
Imbrago, ramponi, piccozza, caschetto, corda
StefanoFrancescoMatteo
Note
Consigliamo di presentarsi alla stazione di Cervinia presto, per evitare code dovute alla presenza di molte scuole di sci. La prima corsa è alle 7.00; mentre l'ultima partenza dal Plateau Rosà è alle 15.45. Questo permette di effettuare tutto il percorso in tranquillità. La facilità del tragitto non deve far abbassare la guardia sulle piste e sul ghiacciaio: noi abbiamo trovato buona neve ma sicuramente sotto sono presenti buchi e crepacci.
Traccia
Scarica traccia GPX

















